15 IDEE PER CREARE I CONTENUTI DI VALORE

idee per i contenuti online

Come realizzare diversi tipi di post che siano efficaci e semplici?

Potrebbe capitare di trovarti davanti il calendario editoriale (di cui ho già parlato in un mio articolo) da organizzare per il prossimo mese ed essere a corto di idee per i post da pubblicare. Considerando che chi legge i nostri contenuti non vuole essere inondato dalla pubblicità dei nostri prodotti o servizi, dobbiamo essere in grado di creare dei contenuti che possano risolvere i problemi e rispondere alle aspettative di chi li legge.

Le regole per creare i contenuti

  • Scrivere in un modo chiaro e semplice è la regola fondamentale per creare i contenuti. Evitiamo di usare troppi tecnicismi dove non servono oppure dare del lei al nostro pubblico. Cerchiamo di creare l’empatia e trasmettere le nostre emozioni attraverso il nostro racconto. Certo, scrivere in quel modo non è sempre semplice ma con un po’ di pratica si possono ottenere dei buoni risultati.
  • Quando prepari le tue idee per i contenuti devi avere sempre chiaro in mente a chi ti rivolgi. Qual’è il tuo pubblico? Che bisogni ha? Solo cosi potrai stabilire quali temi affrontare nei tuoi post in modo tale da soddisfare i bisogni del tuo pubblico e dargli le risposte concrete ai loro problemi. Ricordati che le persone non vogliono perdere tempo o leggere cose poco utili per loro quindi scegli sempre con molta cura le tematiche che vorrai prendere in considerazione.
  • Mi rendo conto che ogni giorno le cose da fare sono tante e non è sempre facile trovare il tempo per portare a termine tutte le attività. I contenuti però richiedono una certa costanza e pazienza. Non basta un post ogni tanto o due articoli sul blog. Sicuramente non vedrai i risultati in breve tempo ma ti posso assicurare che a lungo andare il tuo lavoro verrà ripagato.
  • Secondo me è importante iniziare a scrivere e non farsi ostacolare dai pensieri tipo: Ma chi leggerà tutti questi articoli? Oppure: Ci sono già molte persone che pubblicano articoli di questo genere quindi sicuramente i miei non li leggerà nessuno. Comincia a preparare i tuoi post, prendi ispirazione dalla vita quotidiana, dalle situazioni professionali, anche una cosa che può sembrare banale potrebbe diventare un contenuto interessate.

Cosa fare se non riesci a creare i contenuti?

Se non riesci a trovare nessuna idea per il tuo prossimo post o articolo da pubblicare ti consiglio questo elenco che può aiutarti a trovare una soluzione giusta per ripartire e cominciare a scrivere.

1. Interviste

Puoi intervistare le persone del settore di appartenenza utilizzando per esempio Skype. In questo modo potrai ampliare il tuo pubblico perché l’intervistato sicuramente pubblicherà il tuo articolo anche sul suo sito magari più famoso del tuo.

2. Notizie e aggiornamenti

Nella rete puoi trovare tantissimi articoli che possono fornire ai tuoi lettori le novità e gli aggiornamenti sul settore di loro interesse. Volendo puoi cercare anche articoli in lingue straniere aggiungendo il tuo commento o la tua recensione.

3. Rispolvera i vecchi articoli

Ogni tanto proponi ai tuoi lettori i tuoi contenuti ever green cioè quelli che sono sempre attuali. In questo modo potresti anche approfittare per aggiornare i tuoi articoli e riproporli in una nuova veste.

4. Recensioni

Tutti noi prima di acquistare un prodotto oppure di andare a pranzare in un ristorante cerchiamo di capire qual’è stata l’esperienza di altre persone. Sicuramente nel tuo settore puoi trovare un prodotto o un servizio che puoi recensire per poter offrire ad altri la tua esperienza.

5. Tutorial

Certamente non è un tipo di contenuto facile da preparare ma dall’altra parte una volta che raggiunge il tuo pubblico è in grado di darti grandi soddisfazioni. Le persone cercano continuamente in rete, per esempio, come realizzare un progetto o svolgere un’attività e non avendo le conoscenze tentano di trovare le risposte online.

6. Citazioni

Non è difficile trovare una citazione che potrebbe fornirti uno spunto per un articolo, oppure potresti postarla sui social aggiungendo il tuo commento in merito.

7. Consiglia una libro

Ti piace leggere? Allora perché non recensire un libro che hai trovato utile suggerendolo ad altre persone. Se invece non ti piace leggere magari ascolti la musica o guardi dei film che potrebbero creare un contenuto di valore per il tuo pubblico.

8. Guide, e-book e manuali

Le persone apprezzano i contenuti che risolvono i loro problemi. Per questo motivo potresti creare una guida o un e-book che gli aiuterà e risponderà ai loro bisogni. Sicuramente se il tuo pubblico troverà utile la tua guida la condividerà sui social.

9. Dietro le quinte

Grazie a questo tipo di contenuto hai la possibilità di far vedere come lavori all’interno dell’azienda, che materiali, metodologie o macchinari utilizzi. Incuriosisci le persone dandogli l’accesso ad un’area dove solitamente non possono entrare. In questo modo potresti per esempio creare le storie sui social che le persone apprezzano molto.

10. Video con i tuoi clienti

Di sicuro qualche tuo cliente sarà da accordo a girare un piccolo video nel quale potrebbe raccontare come si è trovato utilizzando i tuoi prodotti o servizi, quali benefici ha ottenuto e perché ha deciso di affidarsi a te. Ottimo contenuto per un vlog oppure da condividere su YouTube.

11. Infografiche

Nella rete puoi trovare diversi programmi che permettono di creare delle infografiche (come Piktochart) che illustrano i dati e le statistiche del settore in cui operi.

12. Racconta una foto

Ormai ognuno di noi possiede uno smartphone con la fotocamera. Scatta una foto da pubblicare sui social media oppure da utilizzare per il tuo articolo. Potrebbe essere un’ottima base per raccontare il lavoro che hai svolto, un viaggio che hai fatto o un evento organizzato dalla tua azienda.

13. Segui le parole chiave

Hai mai verificato che parole chiave utilizzano le persone che leggono i tuoi articoli? Questo ti permette di conoscere i bisogni del tuo pubblico e quello che cercano. Prova a creare i contenuti tenendo conto delle ricerche che effettuano le persone.

14. Sondaggi e ricerche

Online puoi trovare numerosi sondaggi o ricerche che riguardano il tuo settore ma spesso sono soltanto dati numerici difficili da comprendere. Allora perché non creare un articolo o un post con un sondaggio che comprenda l’analisi dei dati?

15. Racconta di te

Dietro ogni schermo del computer c’è una persona. Sono sicura che i tuoi clienti apprezzeranno i contenuti che raccontino le tue passioni, la tua storia professionale o svelino i metodi che applichi nel tuo lavoro.

Hai altre idee per creare i contenuti di valore?

Scrivimi per condividere la tua esperienza. Sarò felice di confrontarmi con te.

Comunicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


    Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy in fondo alla pagina