Ti mancano le idee per il tuo blog immobiliare?
Il blog dovrebbe essere uno dei pezzi fondamentali della tua comunicazione.
Anche perché è un canale proprietario, dove sei tu a dettare le regole e avere il controllo.
E se hai ancora qualche dubbio posso dirti che grazie al blog puoi:
- dimostrare le tue competenze,
- portare gli utenti sul tuo sito per anni soprattutto grazie ai contenuti evergreen,
- avere più visibilità online se i tuoi articoli sono ottimizzati per i motori di ricerca,
- trovare nuovi clienti che dopo aver letto i tuoi articoli possano essere interessati a vendere o acquistare casa.
Ogni volta che parlo di blog con gli agenti immobiliari spesso sento due obiezioni: “non ho mai scritto niente e non sono uno scrittore” e poi “ma cosa dovrei scrivere?”.
Per la prima obiezione posso dirti che nessuno nasce scrittore e solo scrivendo tanto si può imparare e migliorare. Magari i primi articoli non saranno perfetti, ma non importa perché scrivendo con regolarità vedrai che diventerà sempre più semplice. È importante pianificare un momento della settimana da dedicare alla scrittura ma è altrettanto importante mantenere la costanza.
Per la seconda obiezione voglio darti 25 idee che puoi utilizzare per preparare degli articoli sul tuo blog immobiliare:
- Descrivi il processo di acquisto.
- Descrivi il processo di vendita.
- Racconta la storia del quartiere dov’è ubicata la tua agenzia.
- Spiega come funziona un compromesso/una proposta/un rogito.
- Dai consigli su come ottenere un mutuo.
- Descrivi i vari tipi di mutuo.
- Condividi i suggerimenti per gli investitori immobiliari.
- Parla degli eventi locali.
- Rispondi alle domande frequenti che i clienti ti rivolgono.
- Condividi le notizie relative al settore.
- Spiega come trovare un buon inquilino.
- Spiega in cosa consiste la procedura dello sfratto.
- Illustra il tuo piano di marketing.
- Spiega la differenza tra l’acquisto e l’affitto.
- Descrivi un giorno tipo dell’agente immobiliare.
- Fai una lista dei documenti che servono per vendere una casa.
- Dai consigli per preparare una casa alle visite.
- Perché le persone dovrebbero affidarsi ad un agente immobiliare?
- Quantifica i costi che deve affrontare una persona per acquistare una casa.
- Racconta con parole semplici le ultime novità del settore immobiliare.
- Consiglia cosa verificare prima di acquistare una casa.
- Spiega come si svolge la trattativa per l’acquisto di una casa.
- Racconta quanto tempo serve per vendere una casa.
- Dai qualche consiglio alle persone che dovrebbero acquistare una prima casa.
- Racconta una storia di un tuo cliente.
Non bastano soltanto le idee per il tuo blog immobiliare.
Per avere un blog immobiliare non servono soltanto le idee ma soprattutto la costanza. Sicuramente i risultati non arriveranno subito perché la comunicazione ha bisogno della semina per poter raccogliere.