5 CONSIGLI PER SCEGLIERE L’ASSISTENTE VIRTUALE

scegliere-l-assistente-virtuale

Come scegliere l’assistente virtuale adatta alle tue esigenze?

Scegliere l’assistente virtuale non è semplice soprattutto se non hai mai lavorato con un’assistente. Sicuramente hai fatto la ricerca su internet, hai guardato un po’ di siti e profili social, hai letto le recensioni e hai provato a capire se potrebbe essere una persona adatta alle tue esigenze ma sei indeciso.

Spero che questi 5 consigli possano aiutarti a trovare un’assistente virtuale:

1. Le giuste competenze

Le attività che vuoi delegare hanno bisogno di competenze particolari? Ci sono le assistenti virtuali specializzate in marketing, copywriting, traduzioni o contabilità. In base alle attività che vuoi delegare cerca un’assistente che dimostri di avere le competenze necessarie per svolgere un determinato lavoro.

2. Inizia la collaborazione a piccoli passi

Inizia delegando piccole attività. In questo modo puoi costruire il rapporto di fiducia e sviluppare il giusto flusso di lavoro. Nelle prime settimane di collaborazione entrambe le parti avranno bisogno di un po’ di tempo per trovare la giusta sintonia ma è abbastanza normale. Sicuramente dopo alcune settimane potrai capire meglio se l’assistente virtuale che hai scelto è la professionista adatta alle tue esigenze.

Ricordati che l’assistente virtuale dovrà ricevere tutte le informazioni necessarie per iniziare a lavorare. Nei primi giorni comunicazione e chiarezza sono fondamentali.

Puoi utilizzare questi strumenti per iniziare la vostra collaborazione, perfetti per la gestione dei progetti in team:
Asana
Trello

3. Fai attenzione ai prezzi

L’assistente virtuale è una libera professionista munita di partita iva e come tale ha dei costi da sostenere. Quindi quando ricevi un’offerta con dei prezzi molto bassi, invece di pensare ‘ottimo, costa pochissimo’ comincia a farti le domande.
Di solito le assistenti virtuali lavorano ad ore o a progetto ma se vuoi sapere quali sono le tariffe dell’assistente virtuale ti consiglio questo articolo che ho scritto – Quali sono le tariffe dell’assistente virtuale.

Quanto vale il tuo tempo? L’assistente virtuale libera il tuo tempo in modo tale che tu possa concentrarti sulle attività più importanti e credo che questo sia un aspetto che in un certo senso “non ha prezzo”.

4. La collaborazione deve essere regolata da un contratto, privacy policy e accordo di riservatezza

Il contratto di collaborazione con privacy policy e accordo di riservatezza è fondamentale. Bisogna mettere tutto in chiaro prima ancora di iniziare la collaborazione. Anche perché il contratto proteggerà entrambe le parti.

Le assistenti virtuali ogni giorno maneggiano le informazioni riservate come per esempio le password o i numeri di carte di credito, assicurati che questo venga menzionato nel contratto e che l’assistente si impegnerà a prendersi cura e conservare con diligenza le password e non rivelare informazioni riservate.

5. Ascolta il tuo intuito

Siamo umani e non possiamo andare d’accordo con tutti. Anch’io preferisco collaborare con un certo tipo di clienti.
Sono sicura che dopo la call gratuita, offerta dalla maggior parte delle assistenti virtuali, potrai capire meglio se hai trovato la persona giusta.

Fidati del tuo intuito perché a volte sentiamo da subito che “a pelle” qualcosa non ci convince. Magari l’assistente virtuale non ti ha trasmesso fiducia o professionalità quindi a quel punto chiediti se è la persona che vorresti scegliere come la tua assistente virtuale.

Scegliere l’assistente virtuale giusta è uno dei passi necessari per iniziare a delegare alcune attività e ritrovare il tempo da dedicare alla crescita della tua azienda.

Se ancora hai qualche dubbio o domanda sulla scelta dell’assistente virtuale adatta alle tue esigenze, scrivimi.

Assistente Virtuale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


    Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy in fondo alla pagina