Facebook per le aziende
Fino ad alcuni anni fa non si riteneva che i social media sarebbero diventati un posto perfetto per le aziende. Invece oggi con circa 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, non c’è alcun dubbio che Facebook sia diventata un’ottima piattaforma in cui essere presenti e far crescere il proprio business. Come iniziare? Cosa pubblicare? Come usare Facebook per le aziende? Sono queste le domande che si pongono i professionisti quando iniziano la loro avventura con i social media.
Obiettivi concreti
Molte volte le aziende non raggiungono i risultati prefissati. Purtroppo non ci si può improvvisare così come ogni azienda è unica nel suo genere. Facebook è un ottimo mezzo per aiutarti a realizzare gli obiettivi specifici. Le opportunità che offre questo importante social media possono essere riassunte in tre punti:
far conoscere i nostri prodotti/servizi/azienda
Facebook può aiutarti ad aumentare la notorietà del tuo brand, raggiungendo il maggior numero di persone che potrebbero essere interessate ai tuoi prodotti/servizi. Questo mezzo diventa molto interessate per le aziende locali che usando le inserzioni possono aumentare la copertura, raggiungendo tutte le persone del bacino d’utenza in cui si opera.
coinvolgere le persone
Una volta che le persone ti hanno conosciuto fai in modo che ti seguano e scoprano ciò che offri. Utilizza diversi strumenti per aumentare l’interazione con loro, genera nuovi contatti, incoraggia i potenziali clienti a visitare il tuo sito web e cerca di avvicinarli sempre di più al tuo brand.
generare le vendite
Mostrare alle persone i prodotti in linea con i loro interessi, fare retargeting degli acquirenti online per ricordarli gli articoli che hanno visto ma non hanno acquistato, spingere le persone a visitare il tuo punto di vendita, sono solo alcuni degli esempi delle azioni che possiamo compiere per vendere i nostri prodotti/servizi.
Quindi prima di iniziare a pubblicare o prima di creare la tua pagina, definisci i tuoi obiettivi che faranno parte della tua digital strategy.
Audience giusta
Dopo aver definito gli obiettivi non ti rimane che preparare i contenuti. No, aspetta…puoi preparare tanti post interessanti ma sei sicuro che siano giusti per il tuo pubblico ? Quindi prima di organizzare i post prova a porti delle domande:
Chi voglio raggiungere?
Che interessi hanno le persone che visualizzano la mia pagina?
A che sesso appartengono ?
A che fascia di età appartengono ?
Dove vivono?
Cerca di raccogliere il maggior numero di informazioni riguardo al tuo pubblico di destinazione. In modo da perfezionare i contenuti in base alle loro caratteristiche ed interessi.
I vostri fan sono persone, non robot.
Per capire meglio il tuo pubblico puoi aiutarti con gli Audience Insights che ti offrono informazioni aggregate su tre gruppi di persone: le persone connesse alla tua pagina, le persone presenti nel tuo pubblico personalizzato e le persone su Facebook. In questo modo puoi creare contenuti più interessanti e trovare un maggior numero di persone simili a quelle del tuo pubblico attuale. Grazie agli Audience Insights puoi ottenere una panoramica dei dati demografici, scoprire cosa piace alle persone e capire il loro stile di vita.
Un buon marketer vede i consumatori come esseri umani completi, con tutte le sfaccettature proprie delle persone reali.
(Jonah Sachs)
Pubblica contenuti giusti
Non dimentichiamo che la gente non accede a Facebook per guardare la pubblicità. Le persone vogliono informarsi, relazionarsi e raccontarsi quindi non possiamo riempirle con i nostri messaggi promozionali.
Quindi che contenuti dobbiamo pubblicare?
Sicuramente una volta fissati gli obiettivi e definito il pubblico di destinazione sarà più facile scegliere i contenuti per la nostra azienda. Innanzitutto dobbiamo trovare degli argomenti e dei format che possano funzionare bene nel tempo, creando dei contenuti coerenti con il nostro brand e con gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Un contenuto per essere interessante dovrebbe avere una di queste caratteristiche:
- informare
- divertire
- emozionare
Le persone non gradiscono testi freddi, vogliono dei contenuti che scaldino il cuore, creino emozioni e con i quali possano identificarsi.
Per capire quali argomenti pubblicare sulla vostra pagina pensate a ciò che vendete. Se siete i titolari dei ristoratori potete condividere post che trattino ricette ed ingredienti che usate, se siete un personal trainer potete parlare della nutrizione, benessere e fitness.
Ho lavorato molti anni nel campo del real estate, se oggi penso ad una pagina Facebook di una agenzia immobiliare mi vengono in mente questi contenuti:
- news/approfondimenti del settore (link del blog)
- promozione degli immobili in vendita/affitto (foto/video tour)
- l’esperto risponde/consigli dell’esperto (brevi video)
- interviste ai clienti/collaboratori (brevi video)
- dietro le quinte (foto/video)
Ricordati che la pagina Facebook dovrebbe essere aggiornata quotidianamente come la pagina della vostra agenda personale. E’ importante sapere prima cosa dobbiamo pubblicare e creare un piano editoriale. Vi suggerisco di programmare i vostri post settimanalmente e/o mensilmente. Pensate sempre alla qualità più che alla quantità perché i vostri fan non vogliono essere sopraffatti di troppi contenuti inutili.
Dietro ogni post ci sono le persone: sia dalla parte di chi scrive sia dalla parte di chi legge.
Facebook cambia spesso il suo algoritmo quindi metti sempre in discussione tutto, prova, verifica, cerca di capire quello che funziona di più. Non ti fermare anche se magari all’inizio della tua avventura non ottieni subito i risultati sperati e se avessi ancora dubbi su come usare Facebook per le aziende contattami ! Sarò felicissima di poterti aiutare.