Web marketing immobiliare: quali strumenti e tecniche utilizzare?
Oggi la competizione tra le agenzie immobiliari è molto alta. Proprio per questo motivo servono le competenze giuste per poter preparare una strategia di marketing. In passato le persone cercavano casa tramite le riviste oppure vedendo un cartello affisso davanti all’immobile in vendita. Gli ultimi studi mostrano che adesso la maggior parte degli acquirenti utilizza internet per cercare la casa in acquisto. Perciò è molto importante sviluppare una presenza costante e attiva online per non perdere le opportunità.
La giusta strategia di web marketing immobiliare da seguire
Purtroppo la maggior parte della agenzie immobiliari non segue nessuna strategia di marketing. Proprio per questo motivo spesso si vedono in rete siti internet non aggiornati oppure profili social abbandonati. Peccato perché utilizzando i giusti strumenti è possibile trovare più clienti, aumentare il fatturato e crescere. Il giusto piano di marketing dovrebbe comprendere più strumenti che insieme possono creare un ottima sinergia.
Sito web
Il sito web è fondamentale per la tua agenzia, è il tuo biglietto da visita che serve per far conoscere il tuo brand, per acquisire gli immobili ed attirare i potenziali acquirenti. Oggi la gente passa la maggior parte del loro tempo sugli smartphone perciò è indispensabile un sito responsive adattabile ad ogni tipo di dispositivo. Oltre questa caratteristica un buon sito per poter essere indicizzato dai motori di ricerca dovrebbe rispettare alcuni parametri:
- la velocità del caricamento
- usare il certificato SSL
- contenere le immagini ottimizzate
- utilizzare in modo corretto le intestazioni (tag html)
- avere dei backlink
- contenere le giuste keywords
Ma non dobbiamo soltanto soffermarci sulle caratteristiche tecniche di un sito. Una persona che visita il tuo sito sicuramente si porrà una di queste domande:
- come posso contattare l’agenzia?
- troverò informazioni dettagliate e molte foto degli immobili?
- ci saranno dei consigli utili per chi deve acquistare/vendere/affittare?
Blog
Quando parlo con gli agenti immobiliari spesso l’idea di un blog come strumento di web marketing immobiliare viene visto una perdita di tempo. Credimi non è cosi. Si, certo ci vorrà del tempo e non è una soluzione veloce. Un blog aziendale è un grande strumento di marketing. Attraverso il tuo blog puoi dare consigli ai tuoi clienti, creare il rapporto con loro, fornire gli aggiornamenti sul settore e le ultime notizie. Inoltre un blog può influire sul tuo posizionamento sui motori di ricerca e dare la visibilità al tuo brand.
Foto
Le foto fatte in modo professionale sono fondamentali per un’agenzia immobiliare. Di solito i futuri acquirenti per prima cosa guardano proprio le immagini delle case che vorrebbero acquistare. Quindi vale la pena scattare delle foto di ottima qualità in modo professionale e se da soli non siamo in grado e non possediamo gli strumenti giusti non ci rimane che contattare un fotografo professionista. Negli ultimi anni molte agenzie utilizzano i droni per offrire foto e video bellissimi e di ottima qualità. Come sono le foto che scatti?
Contenuti utili
Quando prepari le tue idee per i contenuti devi avere sempre chiaro in mente a chi ti rivolgi. Ricordati che chi legge contenuti non vuole essere inondato dalla pubblicità degli immobili quindi dobbiamo essere in grado di creare dei contenuti che possano risolvere i problemi e rispondere alle aspettative di chi li legge. Cosa potresti pubblicare?
- Una guida sull’acquisto o sulla vendita
- Dietro le quinte
- Notizie del settore
- Fornire le risposte alle domande frequenti
- Interviste con i tuoi clienti
- Sondaggi e ricerche sul mercato immobiliare
- Raccontare della tua agenzia e dei tuoi collaboratori
Video e tour virtuale
Il tempo delle persone è diventato prezioso proprio per questo motivo i potenziali clienti vogliono capire le caratteristiche di un’immobile prima di fare la visita di persona. Aiutati con gli strumenti come video e virtual tour che offrono un’anteprima globale e dettagliata della proprietà. I video possono garantirti un’ottima visibilità (sui social media) e distinguerti dalla concorrenza.
Social media
Sicuramente nella strategia di web marketing immobiliare non può mancare la presenza sui social. Valuta bene quali social vuoi utilizzare e calcola bene quanto tempo dovresti dedicare per preparare i contenuti. Ricordati di interagire con gli utenti, di rispondere ai commenti e ai messaggi in breve tempo. Non pubblicare soltanto i post con gli annunci immobiliari ma crea i contenuti utili e di valore per il tuo pubblico. Aggiungi i pulsanti social al tuo sito in modo da promuoverli.
Scheda Google My Business
La scheda Google My Business permette di mostrare le giuste informazioni alle persone che ti cercano. Quante volte hai avuto bisogno di un professionista e hai provato a cercarlo su Google? Si, ottima idea a patto che poi riesca a trovare le informazioni di cui ho bisogno:
- orari
- numero di telefono
- indirizzo
- recensioni
Spesso cercando le informazioni in rete non trovo proprio le schede Google My Business oppure non sono compilate in modo preciso. Aggiorna la tua scheda e in questo modo le persone potranno trovarti facendo la ricerca su Google oppure su Google Maps.
Newsletter
L’invio della newsletter non vuol dire inviare la mail agli indirizzi trovati a caso. L’email marketing ti da la possibilità di inoltrare email di valore alle persone che ti hanno dato il permesso per riceverle. Non mandare soltanto la lista delle case che hai in vendita ma prepara i contenuti che possano essere utili alle persone aggiungendo qualche offerta immobiliare. Si, lo so che ci vuole tempo per svolgere tutte le attività e questa è una di quelle che non da risultati subito ma ti assicuro che con il tempo i frutti arriveranno.
Web marketing immobiliare è un viaggio lungo che richiede la giusta costanza.
Mi dispiace ma non conosco le scorciatoie e non credo nei metodi lampo. Il marketing ha bisogno di una corretta strategia insieme a costanza e impegno. Non si possono ottenere risultati nel giro di pochissimi giorni. Magari proprio per questo motivo sono poche le agenzie immobiliari che hanno un giusto progetto di web marketing. Per raggiungere gli obiettivi ci vuole una continua formazione, i giusti investimenti e un duro lavoro.
Unisciti al mio canale Telegram SOS Immobiliare dove troverai consigli pratici, strumenti e novità per lavorare in modo più semplice e organizzato nel settore immobiliare.