KAIZEN: COME CAMBIARE A PICCOLI PASSI

Kaizen due ombre delle scarpe dei piccoli passi

Quando le persone vogliono cambiare di solito prevedono un cambiamento drastico che sperano di realizzare in breve tempo ed innescare un mutamento radicale. Questo succede di solito sia nel mondo delle imprese che a livello personale. Certo rivoluzionare le proprie abitudini di vita può essere una grande fonte d’autostima e crescita. Sappiamo bene che cambiare non è facile come ho già scritto nel mio precedente articolo Cambiare: perché è cosi difficile?

“Anche un viaggio con mille miglia inizia con un primo passo.”

Laozi

Il metodo Kaizen è una tecnica semplice, per raggiungere i propri obiettivi e mantenerli, che richiede solo di compiere piccoli passi per migliorare.

Ecco i piccoli passi da compiere del metodo Kaizen per poter cambiare in meglio la tua vita:

Formula domande semplici per far scomparire le paure

Il cervello adora ricevere domande e presta attenzione a fornire una risposta ad esse. Non le respinge finché non sono talmente impegnative da scatenare la paura. Quindi se ti poni una domanda tipo: Quale nuovo prodotto potrebbe far realizzare un milione di euro di utile in più alla mia azienda? Il tuo cervello percependo la paura sopprime la creatività ed inizia a bloccarsi come una forma di autodifesa. Se invece ti poni delle domande semplici e pacate eviti questa reazione, bypassando le paure e trovando la giusta concentrazione per trovare le soluzioni. Da oggi prova a formulare domande semplici tipo: Che cosa posso fare per cinque minuti al giorno per migliorare la mia azienda? Ricordati che se ripeti la domanda per parecchi giorni o settimane il tuo cervello non potrà ignorarla ed a un certo punto inizierà a produrre le risposte.

Impara a pensare in piccolo

Spesso nella vita dobbiamo affrontare gli impegni che non sono adatti al nostro carattere o alle nostre capacità. Tante persone pensano che buttandosi a capofitto possano superare questi ostacoli. Le ultime scoperte della neurologia ci confermano che il cervello apprende più facilmente a piccolissimi passi. Inoltre è possibile esercitarsi in modo immaginario, utilizzando un’immersione sensoriale e totale perché il cervello non riconosce che non sta concretamente eseguendo l’attività immaginaria.

Vuoi imparare a guidare in modo rilassato con il traffico intenso? Immaginati in questa situazione, stai guidando in modo tranquillo e con la mente serena mentre senti i clacson di altri automobilisti. Pensa di essere gentile con altri guidatori e farli passare mentre cercano di uscire da un parcheggio. Prova a ripetere questo esercizio tutti giorni, cerca di immaginarti nelle situazioni peggiori, finché non ti sentirai pronto per passare all’azione. A quel punto la tua scultura mentale avrebbe dovuto già creare le nuove abitudini.

Intraprendi piccole azioni

Dopo che ti sei esercitato con le domande semplici e i piccoli pensieri è arrivato il tempo di passare all’azione. Compiendo le azioni poco eclatanti che possono sembrare banali siamo in grado di superare tutti gli ostacoli. Non preoccuparti se i primi gesti saranno veramente irrisori. Vuoi tenere il tuo ufficio in ordine? Perfetto, vediamo come puoi applicare la filosofia Kaizen. Scegli una zona e dedica soltanto 5 minuti al giorno per riordinarla. Questa azione non eclatante e poco faticosa che richiede breve tempo può ingannare il cervello facendogli credere che non c’è bisogno di preoccuparsi per un cambiamento cosi piccolo. In questo modo puoi creare piccolissime azioni quotidiane che possano portarti nuove abitudini.

Comincia a risolvere i microproblemi

Tutti abbiamo numerose attività da svolgere e la nostra giornata è piena d’impegni quindi succede spesso che nella fretta di raggiungere un’obiettivo minimizziamo i piccoli fastidi per evitare di affrontarli. Certo a nessuno di noi piace sbagliare e visto che spesso dai piccoli problemi possono nascere gravi danni per le aziende e molto importante per tutti noi imparare ad avvistare i piccoli segnali appena si presentano. Se vogliamo veramente cambiare non possiamo più ignorare i piccoli campanelli d’allarme che potrebbero trasformarsi in grandi disastri oppure bloccare il nostro processo del cambiamento.

Concediti le piccole ricompense

Le piccole ricompense sono un’ottimo incentivo per far si che un compito sia portato a termine. Inoltre possono stimolare la motivazione interiore essendo una forma di riconoscimento, più che un guadagno materiale. Prima di stabilire le ricompense ricordati che devono essere:

  • adeguate all’obiettivo
  • adeguate alla persona
  • gratuite o poco costose

Ecco le mie ricompense preferite: una passeggiata, una telefonata ad una amica, fare colazione al bar al mattino, un nuovo libro, un autocomplimento, una gita in montagna oppure un caffè in buona compagnia. Quindi trova il premio appropriato e poi goditelo.

Riconosci i dettagli cruciali

Quando volete iniziare un cambiamento e siete spaventati, bloccati o ansiosi, cercate i piccoli dettagli nascosti. Certo non è sempre facile perché ci vuole una mentalità veramente aperta per trovare le potenzialità nei minuscoli dettagli. In questo modo potrete trovare tante occasioni per svolte creative e migliorie quotidiane.

Dave Gold gestiva il piccolo negozio di liquori quando si rese conto che gli articoli con il prezzo di 99 centesimi andavano a ruba. Invece quelli con il prezzo di 96 centesimi oppure 1 dollaro non si vendevano cosi bene. E cosi decise di aprire il suo primo negozio 99 Cents Only Store a Los Angeles nel 1982. In questo modo riuscì a fondare un’impero con più di 300 negozi che vale circa 1,6 miliardi di dollari.

Il metodo Kaizen nella vita quotidiana

Kaizen è una filosofia molto efficace che può aiutarti a migliorare la tua vita. Inoltre non ti costringe ad assumere un atteggiamento inflessibile e rigido che a lungo andare potrebbe portarti ad abbandonare i tuoi propositi. Ti aiuta a cambiare in modo dolce rispettando i tuoi tempi e la tua personalità. Per me Kaizen è un processo che mi incoraggia a migliorarmi in continuazione e mi permette di prefiggermi sempre obiettivi nuovi da raggiungere ovviamente a piccoli passi…

Se avessi bisogno mi trovi qui.

Organizzazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


    Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy in fondo alla pagina