L’IMPORTANZA DEL CONTENT MARKETING PER LE AGENZIE IMMOBILIARI

content marketing per il settore immobiliare

Quali sono i benefici del content marketing per le agenzie immobiliari?

“Quindi Anna non ho capito, mi dici che dovrei creare i contenuti cioè scrivere articoli o post su social media? Ma guarda che non sono capace, non ho mai scritto niente in vita mia, non sono uno scrittore e poi abbiamo già cosi tante cose da fare in agenzia. Come facciamo a trovare il tempo per fare questo? Ci vorrebbe una persona che fa solo questo e poi ho sentito da un amico anche lui agente immobiliare che oramai i social media funzionano poco e i blog non li legge nessuno quindi secondo me non sprechiamo tempo.”


Mi vengono spesso date queste risposte quando sottolineo quanto è importante creare contenuti per l’agenzia immobiliare. Secondo me oggi ogni business dovrebbe sfruttare l’opportunità offerta dalla comunicazione online per di più molte volte gratuita. Negli ultimi anni sono cambiate molte cose e il mercato non funziona più allo stesso modo. Oggi prima di scegliere di affidarsi ad un professionista cerchiamo in rete le informazioni, vogliamo capire di più oppure spesso lo troviamo in rete mentre guardiamo altro. Questa cosa vale anche per il settore immobiliare.

Cos’è un contenuto?

Il contenuto è un’informazione diretta, preziosa che riesce a risolvere i problemi specifici delle persone e può essere rappresentato da un articolo sul blog, un podcast, un post sui social media, un’infografica, un report, un commento audio o un libro. In questo modo un agente immobiliare può risparmiare del tempo prezioso perché grazie ad internet puoi raggiungere veramente tante persone in poco tempo. Attenzione, mi piace sempre sottolineare una cosa perché creare contenuti non vuol dire pubblicare gli annunci immobiliari sui social media, quest’attività si chiama pubblicità e non ha niente a che vedere con la realizzazione dei contenuti di qualità che possono fornire alle persone le informazioni che stavano cercando.

Perché l’agenzia immobiliare dovrebbe realizzare dei contenuti?

I benefici del content marketing per le agenzie immobiliari sono tantissimi. Grazie ai contenuti un agente immobiliare può personalizzare il rapporto con i clienti creando una forte presenza online e fidelizzandoli direttamente dal proprio ufficio senza dover andare in giro a suonare i campanelli. Secondo me i contenuti possono aiutarti a:

Distinguerti dalla concorrenza

Oggi l’offerta del mercato è molto ampia e ci sono tantissime agenzie immobiliari. Sicuramente stai pensando che potresti semplicemente fare più pubblicità. Secondo me non è la soluzione migliore perché grazie ai contenuti puoi distinguerti dalla concorrenza facendo in modo che le persone scelgano la tua agenzia quando avranno bisogno di vendere o acquistare una casa.

Far aumentare il valore del tuo brand

I tuoi contenuti di qualità possono essere condivisi su varie piattaforme. Questo può permetterti di dare più visibilità alla tua agenzia oppure alla tua professione di agente immobiliare. Il coinvolgimento che sarai in grado di creare sicuramente farà crescere la tua popolarità.

Farti trovare da un pubblico interessato

Le persone di solito cercano le risposte ai loro problemi digitando le parole chiave su Google. Ogni giorno su Google vengono effettuate circa 3,5miliardi di ricerche quindi più o meno ogni utente ne effettua 1,4 al giorno. Considerando il fatto che le persone stanno utilizzando sempre di più lo smartphone. Infatti una nuova ricerca ha rilevato che negli Stati Uniti circa l’80% dei minuti online totali viene speso sui dispositivi mobili, sicuramente questo trend arriverà presto anche in Italia. Quindi non aspettare comincia a creare i contenuti che possano diventare la risposta pertinente alle ricerche dei tuoi futuri clienti.

Anticipare i dubbi dei clienti

I clienti spesso cercano online le risposte ai loro dubbi. Attraverso i contenuti puoi spiegare alle persone alcune normative, darle dei consigli oppure aggiornarle sulle ultime novità del mercato immobiliare. In questo modo quando verranno in agenzia saranno già preparate e sapranno alcune cose che non gli dovrai più spiegare.

Creare un rapporto di fiducia con i clienti

Sei in grado di offrire ai tuoi futuri clienti le soluzioni ai loro problemi immobiliari utilizzando un linguaggio a loro comprensibile? In questo modo le persone, che leggono i tuoi contenuti, presto cominceranno a fidarsi di te e tu potrai diventare un punto di riferimento per loro.

Non dover sfruttare il prezzo come unica leva

Comunicando in modo diverso rispetto ai tuoi competitor non sei obbligato ad abbassare le provvigioni ogni volta che vendi o acquisisci un immobile. Non rimanere indietro come alcuni dei tuoi concorrenti che non vogliono adeguarsi al nuovo mercato e continuano a operare alla vecchia maniera oppure dicono che tanto i contenuti non sono utili per il settore immobiliare.

Non credi ancora che il content marketing per le agenzie immobiliari funziona?

Allora ti invito a provare. Prepara i tuoi contenuti e comincia a pubblicarli con costanza. Se non hai idea di quali contenuti realizzare ti consiglio di leggere il mio articolo “15 idee per creare i contenuti di valore”. Non aspettarti che in una settimana cambierà qualcosa perché anche per i contenuti ci vuole il giusto tempo. Nella vita e nel lavoro non ci sono scorciatoie, tutto va costruito a piccoli passi.


Unisciti al mio canale Telegram SOS Immobiliare dove troverai consigli pratici, strumenti e novità per lavorare in modo più semplice e organizzato nel settore immobiliare.

Immobiliare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


    Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy in fondo alla pagina